Come sarà il futuro? COSA CI RISERVERÀ IL NOSTRO FUTURO È DA SEMPRE UNA DOMANDA CHE AFFASCINA, INCURIOSISCE O PREOCCUPA.

Sarà esattamente come lo si immagina, a patto che la sua pianificazione inizi ora. 

Oggi, infatti, integrare la propria posizione previdenziale pubblica con una componente privata non è più un opzione, come dimostra il decimo anno consecutivo di riduzione degli assegni pensionistici in Italia e il contestuale aumento dell’età pensionabile. 

Azimut Sustainable Future*, è il nuovo fondo di previdenza integrativa istituito da Azimut Capital Management. Si tratta di una soluzione di pianificazione previdenziale complementare che consente a privati di individuare opportunità specifiche rispetto al proprio futuro pensionistico. 

Elemento distintivo del fondo è quello di applicare un modello di gestione virtuoso, basato su strumenti finanziari che, oltre a puntare alla creazione di valore, operano nel rispetto dell’ambiente e dei diritti umani, investendo in imprese e Stati che applicano queste politiche. 

Questo fa di Azimut Sustanaible Future un fondo ESG compliant e cioè incentrato sulla sostenibilità, là giustizia sociale e la Governance responsabile delle imprese.

Investire nell’economia reale significa credere nella crescita dei migliori progetti imprenditoriali italiani e beneficiare dei loro traguardi. 

La natura e l’orizzonte temporale tipico di questa tipologia di investimenti, focalizzati sul medio-lungo termine per massimizzare il valore dei risultati aziendali cui sono collegati, li rende un asset strategico ideale per il fondo di previdenza, perché capace di offrire: 

Rendimenti superiori* Nel lungo termine, gli investimenti in economia reale hanno costantemente generato molto più valore per la maggior parte dei mercati tradizionali a livello globale. 

Decorrelazione dalle oscillazioni dei mercati:  Gli investimenti in aziende non quotate sono completamente decorrelati dalle dinamiche che muovono i mercati.  

Per maggiori informazioni contattami.

*I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.


Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Antonella Carnevale

Professionista soggetto alla vigilanza IVASS e Consob.
Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 6728 del 22/12/1992
Intermediario iscritto al RUI con numero di iscrizione E000089396 del 16/4/2007 e abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia.

Indirizzo della sede legale e operativa: Via Flaminia 133 00196 Roma

antonellacarnevale@pec.it

Ufficio 1

Via Flaminia 133
00196 - Roma
 06322991

Ufficio 2

Foro Buonaparte 24
20121 - Milano
 3358187035

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@
rivedi il consenso